185 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " papa Francesco":
-
Credere e annunciare (30/07/2021)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/operatori-pastorali-nola
Il prossimo 19 ottobre prenderà il via Credere e Annunciare, il percorso biennale di formazione per operatori pastorali, promosso dal Vicariato per i laici e realizzato con l'apporto dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose e di tutte le altre strutture pastorali della diocesi, come annunciato d… -
In preghiera per i migranti morti (08/07/2021)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/in-preghiera-per-i-migranti-morti
Le tragedie che continuano a verificarsi nel Mediterraneo e lungo le diverse rotte marittime e terrestri scuotono le coscienze e chiedono di guardare con lucidità al fenomeno delle migrazioni.
“Il Mediterraneo è diventato il cimitero più grande dell’Europa”, h… -
A Marigliano, veglia sotto le stelle per i giovani (06/07/2021)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/a-marigliano-veglia-sotto-le-stelle-per-i-giovani
Nell’anno giubilare dedicato a San Giuseppe che seppe sognare accordando il suo cuore a quello di Dio, l’Equipe di Pastorale giovanile della diocesi di Nola, in collaborazione con l’Equipe di pastorale giovanile dei frati minori di Napoli, invita i giovani del territorio diocesan… -
Don Raffaele Rossi è tornato alla casa del Padre (06/07/2021)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/don-raffaele-rossi-e-tornato-alla-casa-del-padre
"Già l’ombra della notte si dilegua,
un’alba nuova sorge all’orizzonte:
con il cuore e la mente salutiamo
il Dio di gloria".
Con le parole dell'Inno che oggi la liturgia delle ore propone per la preghiera delle Lodi, accompagniamo don Raffaele Rossi, parroco di S… -
Operai di fraternità, nella casa di Paolino (18/06/2021)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/operai-di-fraternita-nella-casa-di-paolino
«Dovunque arriva e ritorna Paolino si riemerge sempre dalle macerie». Lo scrive il vescovo di Nola, Francesco Marino, nel lungo messaggio che ha voluto rivolgere alla Chiesa locale che guida dal 2017, nella Solennità del patrono della diocesi e patrono secondario della Cam… -
Custodire il fiume Sarno, impegno e responsabilità (11/06/2021)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/custodire-il-fiume-sarno-impegno-e-responsabilita
Ad un mese dalla chiusura dell'anno speciale dedicato alla celebrazione del quinto anniversario dell'enciclica Laudato Si', sulla cura della casa comune, la parrocchia Santa Maria delle Vergini di Scafati, in collaborazione con il vicariato p… -
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/per-le-persone-una-nuova-relazione-politica-ambiente-economia-universita-e-comunicazione-il-cambiamento-sperato
Giunge al termine l’edizione 2020-21 dell’Itinerario di formazione all’impegno sociopolitico e all’imprenditorialità promosso dal settore Laicato e il settore Giustizia e pace della diocesi di Nola, per iniziativa dell’ufficio di Pastorale sociale e del lavoro, d… -
Non impareranno più l’arte della guerra (15/05/2021)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/imagesnewscec-logojpg
Nel 130° anniversario della Rerum Novarum, i Vescovi della Campania rivolgono un appello al Governo e al Parlamento affinché l’Italia ratifichi il Trattato di Proibizione delle armi nucleari.
Il testo si apre con le parole del profeta Isaia per ricordare che il Signore &l… -
Nonostante il dolore, non tutto è perduto (17/04/2021)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/nonostante-il-dolore-non-tutto-e-perduto
Di seguito il Comunicato letto al termine del convegno “Custodire le nostre Terre” promosso dalla Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute, dalla Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, dagli Uffici Nazionali per la… -
Domani, nuovo numero di inDialogo (27/03/2021)
https://www.chiesadinola.it/comunicazioni-sociali/news/articolo/domani-nuovo-numero-di-indialogo-marzo
Domani in edicola e in parrocchia, con l'Avvenire, un nuovo, ricco numero di inDialogo. Anticipiamo come sempre l'editoriale che dice qualcosa di quello che racconteremo ma soprattutto delle persone che abbiamo incontrato. Un numero che, in vista della Pasqua, profuma di speranza.
In coscienz…